
Qualche giorno fa il Dr. Giuseppe Di Bella ha rilasciato una videointervista al canale on line MEGLIO DI IERI, argomento il tumore della prostata.
I passi essenziali dell’intervista hanno visto:
– Presentazione e applicazione del Metodo Di Bella nel tumore della prostata;
– Meccanismo d’azione biomolecolare;
– Risultati clinici documentati.
Per l’ultimo punto ricordiamo quanto già presente ufficialmente come casi preliminari sin dal 2013 con la pubblicazione Giuseppe Di Bella, Fabrizio Mascia, Biagio Colori – The Di Bella Method (DBM) in the treatment of prostate cancer: a preliminary retrospective study of 16 patients and a review of the literature. Neuro Endocrinol Lett. 2013;34(6):523-8 (nel titolo il link al database PubMed). La pubbliaczione è liberamente disponbile in formato PDF e recuperabile nelleseguenti 3 modalità; subito in basso, presso l’editore Neuroendocrinology Letters oppure dal social networking tedesco ResearchGate riservato a scienziati e ricercatori.
OBIETTIVO: Valutare la risposta clinica obiettiva e la sicurezza della somministrazione combinata di somatostatina, melatonina, retinoidi, vitamina D3, agonisti del recettore della dopamina sottotipo 2 (D2R) e basse dosi di ciclofosfamide, associate all’ablazione degli androgeni, in pazienti con […]
Loading...
A complemento della discussione nella video intervista, e quindi di riflesso anche del risultato sopra esposto, viene richiamata un’altra pubblicazione della Fondazione Di Bella, datata settembre 2018;
La sovraespressione di GH/GHR nei tessuti tumorali rispetto a quelli sani conferma il suo ruolo oncogenico e il conseguente ruolo oncosoppressore del suo inibitore fisiologico, la somatostatina: una revisione della letteratura.
Giuseppe Di Bella, Biagio Colori, Roberta Scanferlato – The over-expression of GH/GHR in tumour tissues with respect to healthy ones confirms its oncogenic role and the consequent oncosuppressor role of its physiological inhibitor, somatostatin: a review of the literature. Neuro Endocrinol Lett. 2018 Sep;39(3):179-188 nel titolo il link al database PubMed.
Come la precedente, è possibile ottenere il PDF con analoghe 3 modalità; in basso, presso l’editore Neuroendocrinology Letters oppure dal social networking tedesco ResearchGate.
Loading...
A terminare questo breve scritto per la patologia in parola, di prossima pubblicazione – presumibilmente a partire dal mese di ottobre 2025 – un centinaio di casi di tumori della prostata documentati secondo i requisiti richiesti dalla letteratura internazionale.
Questi casi trattati con il Metodo Di Bella hanno ottenuto una risposta obiettiva completa, una guarigione stabile senza interventi chirurgici, né radioterapia, né chemioterapia!
Nella video intervista riportata in basso, viene spiegato il ruolo antitumorale anti proliferativo e anti metastatico ,ormai definitivamente acquisito a livello di evidenza scientifica, della somatostatina e analoghi e di componenti biologici del Metodo Di Bella come soluzione di retinoidi in vitamina E, Melatonina, vitamina D3 e vitamina C.
Queste molecole contrastano il più insidioso percorso delle cellule tumorali che selezionano e trattengono progressivamente la capacità di evadere ogni attacco di ordine chimico, radioterapico, ormonale e/o immunologico. Di queste sostanze sono ampiamente documentate in letteratura anche le proprietà antinfettive, antitossiche e di potenziamento immunitario pubblicato recentemente nel volume La prevenzione antinfettiva e oncologica secondo la medicina basata sull’evidenza citato in ResearchGate e in vendita, ad esempio, presso Gruppo Macro, Hoepli, Libreria Universitaria Unilibro ecc. Chi è interessato può anche cercare in rete eventuali occasioni presso altri venditori/librerie.